Generalmente oggi il termine “imperialismo” viene riservato agli americani, sia dal punto di vista militare con le loro guerre, che da quello economico con le multinazionali, gli embarghi e organizzazioni internazionali come il fondo monetario e la banca internazionale. In …
Seguimi su Facebook
-
Articoli recenti
- Sono tornato – Mussolini e i limiti di critica di fascisti e antifascisti
- Gli attentati di Parigi e l’avvento del secolo del terrorismo
- Il crollo di Babilonia dopo Hammurabi – il pericolo della centralizzazione politica e dell’interconnessione economica
- Il Re Sole e il pericolo di una politica di continua espansione
- L’importanza dei diritti gay e trans nel XXI secolo
Categorie
- Attualità
- Citazioni
- Colonialismo
- Diritti umani
- Ecologia
- Economia
- Gay & trans
- Guerra
- Italia
- Miti e leggende
- Politica
- Preistoria
- Religione
- Rivoluzione
- Sociologia
- Storia americana
- Storia antica
- Storia cinese
- Storia francese
- Storia giapponese
- Storia greca
- Storia italiana
- Storia medievale
- storia romana
- Storiografia
- Terrorismo
- Video interessanti
- XX secolo
Libri e risorse
Archivi
- Agosto 2018
- Novembre 2015
- Luglio 2015
- Gennaio 2015
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
-
Le sementi Monsanto e l’agricoltura privatizzata
Questo documentario di qualche anno fa analizza le innovazioni tecnologiche prodotte dalla Monsanto nell’ambito delle sementi transgeniche, le conseguenze che esse hanno avuto nel mondo e il potere economico e politico che ha la più famigerata multinazionale del mondo. Si …