Papa Pio XII ha subito giudizi molto controversi per essere stato il Papa del silenzio sui crimini nazisti. Molti lo hanno condannato perché era informato dell’esistenza dei campi di concentramento fin quasi dall’inizio, ma non li denunciò mai pubblicamente. Alcuni …
Seguimi su Facebook
-
Articoli recenti
- Sono tornato – Mussolini e i limiti di critica di fascisti e antifascisti
- Gli attentati di Parigi e l’avvento del secolo del terrorismo
- Il crollo di Babilonia dopo Hammurabi – il pericolo della centralizzazione politica e dell’interconnessione economica
- Il Re Sole e il pericolo di una politica di continua espansione
- L’importanza dei diritti gay e trans nel XXI secolo
Categorie
- Attualità
- Citazioni
- Colonialismo
- Diritti umani
- Ecologia
- Economia
- Gay & trans
- Guerra
- Italia
- Miti e leggende
- Politica
- Preistoria
- Religione
- Rivoluzione
- Sociologia
- Storia americana
- Storia antica
- Storia cinese
- Storia francese
- Storia giapponese
- Storia greca
- Storia italiana
- Storia medievale
- storia romana
- Storiografia
- Terrorismo
- Video interessanti
- XX secolo
Libri e risorse
Archivi
- Agosto 2018
- Novembre 2015
- Luglio 2015
- Gennaio 2015
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
-
Le somiglianze tra Hitler e San Francesco
Hitler nel mondo contemporaneo è diventato l’esempio tipico dell’incarnazione del male. Non a caso George W. Bush nel giustificare l’invasione dell’Iraq, oltre che riferirsi all’idea biblica del Male da estirpare perché Dio è sempre con l’America, paragonava Saddam con Hitler. …